TECNICI
Sono gli operatori sul campo con cui si ha un rapporto diretto e umano. Troverete in loro un aiuto professionale, eseguendo verifiche a regola d’arte.
AMMINISTRAZIONE
Il primo contatto lo avrete con loro. La loro precisione e rapidità vi aiuterà nello sbrigare la parte burocratica. Gestiranno inoltre lo scadenziario delle verifiche periodiche per conto del datore di lavoro.
STRUMENTAZIONE
Abbiamo una strumentazione sempre aggiornata per poter svolgere al meglio il nostro lavoro.
– Strumenti multifunzione per poter verificare al meglio l’impianto.
– Termocamera ultima generazione per poter rilevare anomalie negli impianti.
I nostri servizi

VERIFICA IMPIANTI DI TERRA
Ogni attività con almeno 1 dipendente è obbligata di legge a far verificare gli impianti di terra, da un Organismo ispettivo autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ogni 2 o 5 anni a seconda del tipo d’impianto.
BEE Controls S.r.l. è abilitata dal 2006 ad effettuare le verifiche degli impianti di terra presso qualsiasi attività alimentata in bassa, media e alta tensione, con la grande professionalità e prezzi concorrenziali su tutto il territorio nazionale.

VERIFICA TERMOGRAFICA
Mediante la termografia sugli impianti elettrici è possibile valutare sovraccarichi, squilibri, difetti di serraggio alle morsettiere, ossidazioni, e altre anomalie invisibili a occhio nudo.
La verifica termografica è una tecnica di controllo non distruttiva, UNI EN 9712 (473), condotta sull’impianto elettrico in funzione, senza interrompere la corrente.
I surriscaldamenti costituiscono la causa del 75% dei guasti negli impianti elettrici, e sono causa di guasti anche nei motori. Il 35% degli incendi nelle industrie sono causati da problemi elettrici. Le ispezioni sono condotte di norma sotto carico e senza interrompere la produzione.
Le ispezioni termografiche agli impianti industriali costituiscono di fatto evidenza documentale dell’adempimento degli obblighi di manutenzione previsti dalla normativa UNI EN ISO 9000 in materia di qualità e per le aziende di maggiori dimensioni, le perizie di termografia sugli impianti elettrici sono spesso richieste dalle compagnie assicurative per l’abbassamento del premio periodico.

ATTESTATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE)
Per ogni unità immobiliare che viene venduta, locata, o ristrutturata (caldaia, cambio impianto termico, muri esterni, infissi, etc.) è obbligo di legge munirsi dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
BEE Controls S.r.l. è abilitata dal 2006 ad effettuare le Certificazioni Energetiche, con la grande professionalità e prezzi concorrenziali su tutto il territorio nazionale. I nostri Collaboratori sono Ingegneri iscritti all’Albo dei Certificatori energetici della Regione Lombardia e all’Ordine degli Ingegneri di Bergamo e Lecce. Seguiranno con attenzione e professionalità i vostri casi.

VERIFICA ELETTROMEDICALE
Un apparecchio elettromedicale è un apparecchio elettrico dotato di una parte applicata, o che trasferisce energia verso il o dal paziente, o rileva tale trasferimento di energia verso il o dal paziente e che è dotato di non più di una connessione ad una particolare alimentazione di rete ; e previsto dal suo fabbricante per essere impiegato nella diagnosi, nel trattamento o nel monitoraggio di un paziente; oppure per compensare, lenire una malattia, una lesione o un handicap.
Documenti richiesti per la verifica di terra
Affinché possiamo iniziare a collaborare è necessario essere in possesso dei seguenti documenti
Progetto elettrico completo di Relazione Tecnica
schemi dei quadri elettrici, planimetrie come richiesto dalla guida CEI 02 se richiesto dal tipo d’impianto vedasi ex Legge 46/90 ora D.M. 38/08
Dichiarazione di conformità dell’impiantista
che ha costruito l’impianto elettrico e/o che ha eseguito delle modifiche all’impianto originale
Denuncia dell’impianto di terra
ex mod. “A – B – C”
o trasmissione della D.D.C. al SUAP o all’INAIL e ASL
Registro di manutenzione aggiornato
degli impianti elettrici così come specificato dal D.Lgs. 81/08
Documento ufficiale dell’ENEL
in cui sono riportati i valori del tempo di intervento delle protezioni e la corrente di guasto monofase a terra.
Solo per gli impianti alimentati in Media Tensione *
Calcolo delle scariche atmosferiche
Questo documento contiene: la relazione sulla valutazione dei rischi dovuti al fulmine; così come specificato dal D.Lgs. 81/08.
* per impianti alimentati in Media Tensione è necessario possedere questo documento scaricabile dal sito ENEL